Il PWE 337 a Coltano


Il campo di Coltano

Claudio Vollo, una vita dedicata alla raccolta e al restauro di radio d’epoca e di oggetti del periodo bellico (ad eccezione delle armi, affinché nessuno possa dire “con quella ci hanno ammazzato mio marito”), conserva una radio a galena, il cui autore è ignoto, realizzata nel campo di prigionia “PWE 337” allestito dagli americani a Coltano, nelle vicinanze di Pisa e del quale potete osservare una foto dell’epoca.

Le fotografie sono tratte dalla rivista Antique Radio Magazine, dalla quale abbiamo ripreso l’articolo.

 


“PWE 337”

Dal campo di concentramento di Coltano

di Claudio Vollo

 

Nella foto si può osservare uno di quegli apparecchi costruiti con mezzi di fortuna e messo assieme con componenti fra i più diversi.



Il ricevitore PWE 337 costruito nel campo di Coltano

Il ricevitore “PWE 337” costruito nel campo di concentramento di Coltano

Clicca sull’immagine per ingrandire

La cuffia sulla sinistra è di fabbricazione italiana. Il cordone della medesima è invece di tipo militare americano “US Army Signal Corps”, forse sostituito per inefficienza di quello originale. La “radio” consiste in una presa tripla a spina da 6 amp. Sorretta da una presa da parete, dello stesso passo, in bachelite. Osservando lo schema, si nota che il detector si trova in parallelo alla cuffia e negli altri due fori liberi, vengono inserite l’antenna e la terra. L’antenna è costituita da uno spezzone di filo e un condensatore a mica, anch’esso americano con la funzione di “tappo luce” e cioè per utilizzare la rete elettrica del campo di Coltano che era all’epoca a 110 Volt. L’altro spezzone di filo nero veniva collegato alla terra, forse a un tubo dell’acqua. La basetta in legno, sulla quale il realizzatore, ha fissato la presa di bachelite da parete è verniciata con il classico colore verde oliva americano e reca la sigla del campo di Coltano: “PWE 337” corrispondente all’epoca 1944-’45.



Schema elettrico del ricevitore

Schema elettrico del ricevitore

Sembra incredibile che questo circuito, privo di bobina e di condensatore variabile, componenti sempre presenti nelle radio a galena classiche, possa funzionare e ricevere comunque una trasmissione, solo locale, ed onde medie (540-1600 k/cs). Il condensatore a mica (tappo luce) è da 2000 pf. Il detector è di tipo antiquato, antecedente agli anni della seconda Guerra Mondiale.

In questa intelligente ma commovente realizzazione, si vede la cosiddetta “arte dell’arrangiarsi” nella versione “tempo di guerra” in condizione di prigionia.

Claudio Vollo

 


Il campo di Coltano

Note:

Claudio Vollo ha segnalato una singolare coincidenza: la pubblicazione su il Vittorioso, periodico dell’epoca, di un articolo sulla costruzione di un ricevitore a galena dalle caratteristiche simili, compresa la possibilità di utilizzare come antenna il sistema del “tappo-luce”. L’articolo, a firma di Vetulio Giacomelli, è databile tra l’ottobre del 1942 (l’articolo cita il numero 39 del 26 settembre 1942) e l’11 settembre del 1943 (data in cui venne sospesa la pubblicazione fino al 4 giugno 1944).

 

Pubblicato il 04/11/2007 – Ultimo aggiornamento: 05/02/2008